Ultima Generazione

“Stiamo andando verso inferno climatico con acceleratore premuto – Leader e uomini d’affari non stanno solo mentendo, stanno soffocando il nostro pianeta con i loro interessi e investendo sui combustibili fossili”. Con queste parole il segretario generale dell’ONU ha descritto perfettamente la situazione in cui ci troviamo: delle lobby del fossile faranno di tutto pur di mantenere un profitto economico, condanneranno a morte anche milioni di persone se necessario.
Abbiamo il dovere morale di ribellarci a questo genocidio programmato.
Se non protestiamo, se accettiamo questo crimine senza ribellarci, ne saremo complici.



Abbiamo un piano!
In questo modo abbiamo già vinto!
Incontro pubblico con Cingolani
Una delle nostre prime richieste era proprio avere un incontro, trasmesso in diretta e aperto a un pubblico in sala, con l’allora Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani per discutere di Assemblee Cittadine e quali misure stesse intraprendendo l’Italia per contrastare il collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. L’abbiamo ottenuto tra blocchi stradali, scioperi della fame e imbrattamenti ripetuti della sede del Ministero per la Transizione Ecologica, ribattezzato da noi Ministero della Truffa.
Sblocco di oltre 10GW di rinnovabili
Durante i mesi di azioni di disobbedienza civile nonviolenta (blocchi stradali, imbrattamenti, scioperi della fame, azioni nei musei, interruzioni di eventi e quant’altro) nel 2022 abbiamo visto autorizzare decine e decine di Gigawatt di rinnovabili. Si tratta per lo più di eolico offshore. Che dire? Noi chiedevamo 20GW per iniziare e ne abbiamo visti autorizzati all’allaccio più del quadruplo. Questo successo è un’ulteriore conferma di quanto avere richieste piccole e concrete sia efficace per ottenere risultati maggiori.
Stop dei sussidi pubblici ai combustibili fossili
Abbiamo presentato un disegno di legge per tagliare alcuni SAD e recuperare così fino a 5 miliardi. Presto sarà pubblicata, per informazioni contatta il nostro ufficio stampa: stampa@ultima-generazione.it.
Fondo riparazione
È la nostra nuova richiesta e faremo tutto il necessario per ottenerla, applicando le tecniche e le strategie imparate in questi mesi e migliorando costantemente giorno dopo giorno. Anche tu puoi fare la tua parte per questa battaglia, ti aspettiamo!
Siamo in tutta italia
Tutto il nostro paese è sempre più colpito dalle conseguenze del collasso climatico. Improvvise bombe d’acqua e tempeste che provocano frane, smottamenti e alluvioni si alternano a periodi di estrema siccità e ondate di calore, entrando a far parte di una nuova “quotidianità”. Nel frattempo il nostro governo continua a investire i soldi delle nostre tasse nel fossile. Non lo possiamo accettare. Ribelliamoci insieme.
Sempre più persone stanno iniziando a supportare attivamente Ultima Generazione. Fallo anche tu!
Entra a far parte del gruppo della tua città
Partecipa alle riunioni insieme ai tuoi concittadini, organizza presentazioni, distribuisci volantini e, perché no, prendi parte alle prossime azioni di disobbedienza civile nei luoghi in cui vivi.



Puoi aiutarci anche online
Supporta sui social
Segui i nostri profili social, commenta e condividi i nostri post. In poche parole, fai da megafono alle persone che svolgono azioni.
Invita le persone a partecipare a una presentazione
Ogni settimana teniamo diversi incontri di presentazione in molte città italiane e, ogni domenica sera alle 21:00, online a questo link. Invita le persone che conosci (o di cui vedi un commento nei nostri post) a partecipare per conoscerci meglio.
Partecipa a un gruppo di lavoro
Se vuoi fare tutto quanto in tuo potere per aiutarci online, entra a far parte di un gruppo di lavoro. Partecipa alle riunioni settimanali e svolgi compiti per aiutarci a portare attenzione sul collasso climatico a cui stiamo andando incontro.



Sostienici con una donazione
Ogni mese abbiamo diverse spese. Alloggi durante le azioni, biglietti del treno per raggiungere i luoghi delle presentazioni, spese legali per i processi e molto altro.
Aiutaci a continuare
Premi qui per donare e aiutarci a coprire queste spese.



A22 Network - la resistenza globale
Abbiamo co-fondato la rete A22 per coordinarci e confrontarci a livello internazionale su strategie, metodi d’azione e di mobilitazione con altre campagne di disobbedienza civile nonviolenta che all’estero si battono per ottenere dai loro governi misure di contrasto al collasso ecoclimatico. Forse non hai mai sentito parlare di A22 ma sicuramente hai visto ciò che abbiamo ottenuto, le azioni nonviolente che abbiamo compiuto. Vedrai anche quelle che continueremo a compiere fino a quando i nostri governi non agirannno per contrastare il collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro a causa delle troppe emissioni.Segui l’hashtag #A22Network sui social e visita la pagina dedicata.



I nostri punti di forza sono molteplici!



Comunicazione semplice ed efficace:
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno ragione e sanno comunicare con efficacia. Quando si trova un canale che viene ripreso da tutti i media mainstream e sui social vuol dire che il processo di comunicazione ha funzionato e funziona mantenendo questo status.
Lella Mazzoli, docente di sociologia della comunicazione all’università “Carlo Bo” di Urbino
Si fa poco per risolvere un problema catastrofico come quello del clima. Non resta che fare atti eclatanti per essere ascoltati.
Domenico de Masi, sociologo e preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione a “La Sapienza”
Questi attivisti sono consapevoli delle conseguenze e non sono così naïf. Sanno che questi quadri sono protetti dal vetro e che si potranno ripulire. Però più lo sanno loro e meno gli altri, migliore è l’effetto. È proprio il gesto eclatante che fa l’effetto!
Sandro Cattacin, sociologo e docente all’Univesità di Ginevra



Sostegno di scienziati...
Le persone che protestano per il clima hanno ragioni sacrosante. I dati sono allarmanti, le dichiarazioni del segretario generale dell’Onu sono chiare: “Azione collettiva o suicidio collettivo”
Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico italiano
La situazione continuerà peggiorare fino a quando non porremo fine all’industria dei combustibili fossili e alla ricerca esponenziale di sempre più profitti a scapito di tutto il resto. Non c’è modo di ingannare la fisica.
Peterr Kalmus, fisico e climatologo con esperienza decennale ai laboratori della NASA
Se i governi prendessero sul serio la crisi climatica, non ci potrebbero essere nuovi investimenti in petrolio, gas e carbone, da ora – da quest’anno. [Detto nel 2021]
Fatih Birol, direttore generale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia



...sostegno di personaggi pubblici...
Gli attivisti per il clima sono talvolta descritti come radicali pericolosi. Ma i radicali veramente pericolosi sono i Paesi che stanno aumentando la produzione di combustibili fossili.
Antonio Guterres, segretario generale ONU
[Gli attivisti di Ultima Generazione] sanno parlare bene: gli slogan che pronunciano sono articolati, i dati che citano sono aggiornati. Dovremmo anche noi tutti occupare il GRA.
Alessandro Gassman, attore e regista italiano
Gli atti di disobbedienza civile, che mettono in atto gli attivisti climatici, sono fondamentali per cambiare l’agenda politica.
Roberto Saviano, scrittore, giornalista e sceneggiatore



...e soprattutto, sostegno di tantissime
persone come te!
Prossimi eventi
Partecipa a uno dei tanti eventi di presentazione che organizziamo dal vivo in molte città italiane e online per conoscere meglio la strategia che usiamo e il motivo per cui compiamo gesti che possono apparire “così estremi” (quando in realtà non lo sono affatto).
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
News
6 donne bloccano viale Fulvio Testi a Milano, una 72enne con loro
“Ho quasi 72 anni e sono qui oggi perché è un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità. Quello che sta accadendo è orribile e spaventoso. Se una bisnonna non si preoccupa per quello che lascerà ai suoi figli, nipoti e bisnipoti, allora non so chi si dovrebbe preoccupare di loro.” ha dichiarato Carmen.
Sessismo contro Beatrice, le offese arrivano anche dai giornalisti
Il sessismo ha colpito anche Ultima Generazione. Ad alimentarlo però non sono stati solo gli hater sui social, ma anche trasmissioni tv e radio, quotidiani e siti. A farne le spese è stata una giovane di 23 anni che lunedì 11 settembre è stata invitata a partecipare alla trasmissione di Rete 4 “Quarta Repubblica”.
Basta messaggi contraddittori, il Papa abbia il coraggio di scegliere da che parte stare
«In questo momento la preghiera non basta più, perché nonostante pregare sia secondo Papa Francesco una delle più grandi forme di protesta, i politici di questo paese se ne fottono delle nostre preghiere, essendo troppo impegnati a riempire di soldi il proprio tempio», dichiara Beatrice in un video pubblicato sui profili social di Ultima Generazione.
Ultima Generazione torna in strada per chiedere un #FondoRiparazione
Siamo tornati a bloccare le strade perché Il Governo sbandiera promesse ma lascia sommersi dai debiti i cittadini prostrati dalle centinaia di catastrofi climatiche verificatesi negli ultimi mesi: tra questi ci sono anche gli agricoltori pugliesi che per il secondo anno consecutivo hanno perso interi raccolti.
Incontriamo il Governo per parlare dei SAD e delle misure di contrasto al collasso climatico
Ultima Generazione incontra il Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Pichetto Fratin per parlare del collasso climatico a cui stiamo andando incontro e delle poche misure che sta prendendo il Governo per contrastarlo. Abbiamo anche presentato un disegno di legge sui SAD.
Attiviste sdraiate a terra tra gli alberi abbattuti dalla tempesta, calci e spinte degli automobilisti
Reazione violente da parte un automobilista nel vedere delle cittadine sdraiate in mezzo alla strada tra alberi abbattuti e detriti della notte infernale a Milano…
Unisciti alla lotta per la sopravvivenza. Sostieni le azioni. Inizia oggi.


