Ultima Generazione
Disobbedienza civile nonviolenta contro il collasso ecoclimatico.

Oppure partecipa a una presentazione
Compiamo azioni di disobbedienza civile nonviolenta per ottenere misure di contrasto al collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro a causa delle troppe emissioni.
“Stiamo andando verso inferno climatico con acceleratore premuto – Leader e uomini d’affari non stanno solo mentendo, stanno soffocando il nostro pianeta con i loro interessi e investendo sui combustibili fossili”. Con queste parole il segretario generale dell’ONU ha descritto perfettamente la situazione in cui ci troviamo: delle lobby del fossile faranno di tutto pur di mantenere un profitto economico, condanneranno a morte anche milioni di persone se necessario.
Abbiamo il dovere morale di ribellarci a questo genocidio programmato.
Se non protestiamo, se accettiamo questo crimine senza ribellarci, ne saremo complici.

Abbiamo un piano!
In questo modo abbiamo già vinto!
Incontro pubblico con Cingolani
Una delle nostre prime richieste era proprio avere un incontro, trasmesso in diretta e aperto a un pubblico in sala, con l’allora Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani per discutere di Assemblee Cittadine e quali misure stesse intraprendendo l’Italia per contrastare il collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. L’abbiamo ottenuto tra blocchi stradali, scioperi della fame e imbrattamenti ripetuti della sede del Ministero per la Transizione Ecologica, ribattezzato da noi Ministero della Truffa.
Sblocco di oltre 10GW di rinnovabili
Durante i mesi di azioni di disobbedienza civile nonviolenta (blocchi stradali, imbrattamenti, scioperi della fame, azioni nei musei, interruzioni di eventi e quant’altro) nel 2022 abbiamo visto autorizzare decine e decine di Gigawatt di rinnovabili. Si tratta per lo più di eolico offshore. Che dire? Noi chiedevamo 20GW per iniziare e ne abbiamo visti autorizzati all’allaccio più del quadruplo. Questo successo è un’ulteriore conferma di quanto avere richieste piccole e concrete sia efficace per ottenere risultati maggiori.
Stop dei sussidi pubblici ai combustibili fossili
È la nostra nuova richiesta e faremo tutto il necessario per ottenerla, applicando le tecniche e le strategie imparate in questi mesi e migliorando costantemente giorno dopo giorno. Anche tu puoi fare la tua parte per questa battaglia, ti aspettiamo!
NON PAGHIAMO IL FOSSILE
Una campagna di disobbedienza civile nonviolenta contro il collasso ecoclimatico promossa da Ultima Generazione
A22 Network - la resistenza globale
Abbiamo co-fondato la rete A22 per coordinarci e confrontarci a livello internazionale su strategie, metodi d’azione e di mobilitazione con altre campagne di disobbedienza civile nonviolenta che all’estero si battono per ottenere dai loro governi misure di contrasto al collasso ecoclimatico. Forse non hai mai sentito parlare di A22 ma sicuramente hai visto ciò che abbiamo ottenuto, le azioni nonviolente che abbiamo compiuto. Vedrai anche quelle che continueremo a compiere fino a quando i nostri governi non agirannno per contrastare il collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro a causa delle troppe emissioni.
Segui l’hashtag #A22Network sui social e visita la pagina dedicata.

I nostri punti di forza sono molteplici!

Comunicazione semplice ed efficace:
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno ragione e sanno comunicare con efficacia. Quando si trova un canale che viene ripreso da tutti i media mainstream e sui social vuol dire che il processo di comunicazione ha funzionato e funziona mantenendo questo status.
Lella Mazzoli, docente di sociologia della comunicazione all’università “Carlo Bo” di Urbino
Si fa poco per risolvere un problema catastrofico come quello del clima. Non resta che fare atti eclatanti per essere ascoltati.
Domenico de Masi, sociologo e preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione a “La Sapienza”
Questi attivisti sono consapevoli delle conseguenze e non sono così naïf. Sanno che questi quadri sono protetti dal vetro e che si potranno ripulire. Però più lo sanno loro e meno gli altri, migliore è l’effetto. È proprio il gesto eclatante che fa l’effetto!
Sandro Cattacin, sociologo e docente all’Univesità di Ginevra

Sostegno di scienziati...
Le persone che protestano per il clima hanno ragioni sacrosante. I dati sono allarmanti, le dichiarazioni del segretario generale dell’Onu sono chiare: “Azione collettiva o suicidio collettivo”
Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico italiano
La situazione continuerà peggiorare fino a quando non porremo fine all’industria dei combustibili fossili e alla ricerca esponenziale di sempre più profitti a scapito di tutto il resto. Non c’è modo di ingannare la fisica.
Peterr Kalmus, fisico e climatologo con esperienza decennale ai laboratori della NASA
Se i governi prendessero sul serio la crisi climatica, non ci potrebbero essere nuovi investimenti in petrolio, gas e carbone, da ora – da quest’anno. [Detto nel 2021]
Fatih Birol, direttore generale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia

...sostegno di personaggi pubblici...
Gli attivisti per il clima sono talvolta descritti come radicali pericolosi. Ma i radicali veramente pericolosi sono i Paesi che stanno aumentando la produzione di combustibili fossili.
Antonio Guterres, segretario generale ONU
[Gli attivisti di Ultima Generazione] sanno parlare bene: gli slogan che pronunciano sono articolati, i dati che citano sono aggiornati. Dovremmo anche noi tutti occupare il GRA.
Alessandro Gassman, attore e regista italiano
Gli atti di disobbedienza civile, che mettono in atto gli attivisti climatici, sono fondamentali per cambiare l’agenda politica.
Roberto Saviano, scrittore, giornalista e sceneggiatore

...e soprattutto, sostengo di tantissime
persone come te!
ULTIMA GENERAZIONE
Disobbedienza civile nonviolenta contro il collasso ecoclimatico.
Restiamo in contatto
Prossimi eventi
Partecipa a uno dei tanti eventi di presentazione che organizziamo dal vivo in molte città italiane e online per conoscere meglio la strategia che usiamo e il motivo per cui compiamo gesti che possono apparire “così estremi” (quando in realtà non lo sono affatto).
Presentazione a Pontedera (Pisa) il 18/03/2023
Nuova presentazione di Ultima Generazione a Pontedera (Pisa). Parla e conosci gli attivisti delle azioni di disobbedienza civile. Scopri la strategia delle azioni.
Presentazione online 26/03/2023
Nuova presentazione di Ultima Generazione. Parla e conosci gli attivisti delle azioni di disobbedienza civile. Scopri la strategia delle azioni.
Presentazione a Padova il 30/03/2023
Nuova presentazione di Ultima Generazione a Padova. Parla e conosci gli attivisti delle azioni di disobbedienza civile. Scopri la strategia delle azioni.
Presentazione a Bassano del Grappa (VI) il 30/03/2023
Nuova presentazione di Ultima Generazione a Bassano del Grappa (Vicenza). Parla e conosci gli attivisti delle azioni di disobbedienza civile. Scopri la strategia delle azioni.
Aiutaci anche tu!
Sostienici la lotta per il futuro
Aiutaci a sostenere le tante spese logistiche e legali delle azioni con una donazione oppure direttamente adottando un disobbediente di Ultima Generazione.

News
Vernice sul Palazzo della Signoria a Firenze
Mentre viene bocciata la revisione dei Sussidi Ambientalmente Dannosi, il governo italiano approva il ponte sullo stretto di Messina… Per questo motivo Nicole e Giordano, cittadini che supportano la campagna “Non paghiamo il fossile” sono scesi in azione.
Cittadini si incollano alla fontana del Liotru a Catania
Le azioni di Ultima Generazione arrivano ora anche nel sud Italia gridando a gran voce “NON PAGHIAMO IL FOSSILE”. Cittadini si incollano alla fontana dell’elefante Liotru in Piazza Duomo a Catania.
Vernice sulla statua di Vittorio Emanuele II a Milano
Nuova azione di disobbedienza civile nonviolenta a Milano, vernice lavabile sul monumento a Vittorio Emanuele II. La testimonianza di Riccardo: “Imbrattare una statua è scandaloso? Io dico che il vero scandalo è l’assoluta indifferenza del Governo verso le nostre vite, che la crisi climatica distruggerà e sta già distruggendo”
Processo per l’azione ai Musei Vaticani sul Laocoonte
Il valore stimabile di un basamento di marmo e il valore inestimabile della vita, ora in pericolo. Processo per cittadini di Ultima Generazione: Guido ed Ester rischiano fino a 3 anni di reclusione e una multa fino a 3.099 euro per il danneggiamento di un basamento di marmo su cui sono incollati due QR Code per le audioguide.
Blocco stradale a Verona sotto l’orologio di Porta Nuova
Nel giorno del Global Climate Strike abbiamo bloccato il traffico insieme a Extinction Rebellion sotto l’orologio di Porta Nuova a Verona per portare attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. È ora di scendere in piazza per chiedere lo stop dei sussidi ambientalmente dannosi.
Blocco stradale in via Palmanova a Milano
Abbiamo bloccato il traffico in Via Palmanova a Milano per portare attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. La Lombardia è già in crisi idrica e Coldiretti lancia un terribile allarme: rischiamo di perdere i raccolti. Esigiamo dal governo italiano lo stop immediato di tutti i sussidi pubblici ai combustibili fossili.