Fumetto “Ultima Generazione, l’arte del dissenso”

Agostino, custode di uno dei musei privati più importanti d’Italia, non capisce il
modo di protestare del movimento ambientalista noto come Ultima Generazione. Si chiede spesso per quale motivo gli attivisti prendano di mira le opere d’arte per parlare del collasso climatico. Crede che siano persone sovversive, nullafacenti.

Armando è il figlio di Agostino. È un giornalista e, al contrario del padre, è attratto dal “fenomeno Ultima Generazione” perché pensa che dietro alle azioni compiute ci sia qualcosa di più profondo, un linguaggio che bisogna decifrare.

Dalla curiosità di Armando, contraltare ai dubbi e alle chiusure del padre, nascerà un viaggio, un’indagine, un reportage giornalistico sulle origini del movimento, sui codici che utilizza per comunicare e soprattutto sui cambiamenti climatici in corso.

Tra dati scientifici inoppugnabili, disastri climatici capaci di piegare intere comunità e accordi politici discutibili, una domanda si fa largo: e se Ultima Generazione fosse molto di più che una fonte di disturbo? Se fosse ciò che ci serve per destarci da un sonno pesante? Perché il lavoro da fare è molto. Ma il tempo d’azione è, ahinoi, piuttosto breve…

Sceneggiatura: Marco Sonseri
Disegni: Giuseppe Guida
Pagine: 84 Colore
Isbn:  979-12-80591-19-7

Ultima Generaziona Arte del Dissenso Fumetto Douglas Edizioni Marco Sonseri Giuseppe Guida
Additional Filters

Prossimi eventi

Nessuna presentazione?

Entra in contatto con il gruppo della tua città e aiutaci a organizzarne una.

Fumetto Ultima Generazione Douglas edizioni attivisti disegni Marco Sonseri Giuseppe Guida