Archivio Comunicati stampa

Blocco stradale a seno nudo per denunciare l’oscenità del Governo

Blocco stradale a seno nudo per denunciare l’oscenità del Governo

Mentre la catastrofe climatica colpisce ancora in Emilia Romagna, mettiamo a nudo il nostro corpo, vulnerabile come il pianeta.
“Diranno forse che siamo oscene. Ma io mi chiedo. Siamo oscene? Osceno è quello che è successo ieri in Emilia Romagna e il Governo, che sa che questi eventi estremi continueranno a succedere e nonostante ciò continua a investire nelle fonti fossili” ha dichiarato Eos…

leggi tutto
Nuovo blocco stradale sul GRA a Roma

Nuovo blocco stradale sul GRA a Roma

“Ho 35 anni e sono un’insegnante. A ottobre inizierò un dottorato all’Università di Barcellona. Sono qui oggi perché ogni anno muoiono 1.200 minori a causa dell’inquinamento ed altri migliaia si ammalano. Vorrei avere un figlio ma secondo l’Ipcc dell’Onu i bambini nati adesso sono fritti, se le temperature continuano ad aumentare. È una vergogna toglierci la dignità di scelta se essere genitore o meno. Bisogna smettere di investire nei combustibili fossili ORA o sarà impossibile tornare indietro. Tutte le persone che sono genitori dovrebbero scendere in strada“, ha dichiarato Miriam che, questa mattina, ha partecipato al blocco stradale sul GRA.

leggi tutto
Altro blocco nella Capitale, di fronte al Colosseo

Altro blocco nella Capitale, di fronte al Colosseo

Ultima Generazione scende di nuovo in strada, per l’emergenza climatica e contro ogni politica repressiva. Le azioni continueranno fino a quando le richieste non saranno accolte dal governo. Siccità, dissesto idrogeologico, inflazione dei beni primari, morti per inquinamento e miliardi di perdite per l’agricoltura non fanno cambiare passo al governo: l’unica risposta all’emergenza climatica rimane la repressione del dissenso.

leggi tutto
Ultima Generazione torna a Roma, blocco stradale in via Tor di Quinto

Ultima Generazione torna a Roma, blocco stradale in via Tor di Quinto

Ultima Generazione scende di nuovo in strada, per l’emergenza climatica e contro ogni politica repressiva. Le azioni continueranno fino a quando le richieste non saranno accolte dal governo. Siccità, dissesto idrogeologico, inflazione dei beni primari, morti per inquinamento e miliardi di perdite per l’agricoltura non fanno cambiare passo al governo: l’unica risposta all’emergenza climatica rimane la repressione del dissenso.

leggi tutto
Vernice sulla statua di Vittorio Emanuele II a Milano

Vernice sulla statua di Vittorio Emanuele II a Milano

Nuova azione di disobbedienza civile nonviolenta a Milano, vernice lavabile sul monumento a Vittorio Emanuele II. La testimonianza di Riccardo: “Imbrattare una statua è scandaloso? Io dico che il vero scandalo è l’assoluta indifferenza del Governo verso le nostre vite, che la crisi climatica distruggerà e sta già distruggendo”

leggi tutto
Processo per l’azione ai Musei Vaticani sul Laocoonte

Processo per l’azione ai Musei Vaticani sul Laocoonte

Il valore stimabile di un basamento di marmo e il valore inestimabile della vita, ora in pericolo. Processo per cittadini di Ultima Generazione: Guido ed Ester rischiano fino a 3 anni di reclusione e una multa fino a 3.099 euro per il danneggiamento di un basamento di marmo su cui sono incollati due QR Code per le audioguide.

leggi tutto
Blocco stradale in via Palmanova a Milano

Blocco stradale in via Palmanova a Milano

Abbiamo bloccato il traffico in Via Palmanova a Milano per portare attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. La Lombardia è già in crisi idrica e Coldiretti lancia un terribile allarme: rischiamo di perdere i raccolti. Esigiamo dal governo italiano lo stop immediato di tutti i sussidi pubblici ai combustibili fossili.

leggi tutto
Blocco stradale in Viale Sturzo a Milano

Blocco stradale in Viale Sturzo a Milano

Abbiamo bloccato il traffico in Via Luigi Sturzo a Milano per portare attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro e per esigere dal governo italiano lo stop immediato di tutti i sussidi pubblici ai combustibili fossili. Gaetano oggi per la prima volta azione.

leggi tutto