Eventi raccolta fondi in presenza Note generali Indispensabile il supporto di un Gruppo Locale o per lo meno di un paio di persone che abbiano conoscenze e amici o parenti che possano aiutare Partire almeno due o tre settimane prima con la pubblicità dell’evento e...
Archivio Comunicati stampa
Che cosa sono i mandati e come scriverli
MANDATI: CHE COSA SONO E COME SCRIVERLI Un mandato definisce le decisioni che un cerchio o ruolo può prendere. Che cosa favorisce un mandato? Autonomia: Tu puoi fare tutto ciò che ritieni utile, se ti mantieni nei confini del tuo mandato (e sempre seguendo la...
Ultima Generazione torna in strada per chiedere un #FondoRiparazione
Siamo tornati a bloccare le strade perché Il Governo sbandiera promesse ma lascia sommersi dai debiti i cittadini prostrati dalle centinaia di catastrofi climatiche verificatesi negli ultimi mesi: tra questi ci sono anche gli agricoltori pugliesi che per il secondo anno consecutivo hanno perso interi raccolti.
Incontriamo il Governo per parlare dei SAD e delle misure di contrasto al collasso climatico
Ultima Generazione incontra il Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Pichetto Fratin per parlare del collasso climatico a cui stiamo andando incontro e delle poche misure che sta prendendo il Governo per contrastarlo. Abbiamo anche presentato un disegno di legge sui SAD.
Attiviste sdraiate a terra tra gli alberi abbattuti dalla tempesta, calci e spinte degli automobilisti
Reazione violente da parte un automobilista nel vedere delle cittadine sdraiate in mezzo alla strada tra alberi abbattuti e detriti della notte infernale a Milano…
Bloccata l’A1: cittadini in manette per chiedere lo stop dei sussidi pubblici ai combustibili fossili.
In manette per chiedere al proprio governo lo stop dei sussidi pubblici ai combustibili fossili. Bloccata l’A1.
Nuovamente in strada contro il collasso climatico, multati i giornalisti che svolgevano il proprio lavoro di cronaca
Nuovo blocco stradale per ottenere lo stop dei sussidi pubblici ai combustibili. Questa volta oltre agli attivisti sono stati multati anche i giornalisti presenti sul posto per svolgere il proprio lavoro di cronaca tutelato dalla Costituzione. Un’intimidazione che non possiamo accettare!
Cittadini si versano salsa di pomodoro addosso davanti al Battistero di Firenze
“Oggi versiamo sui nostri corpi questa vernice rossa, metafora del sangue del martirio, perché davanti alla crisi climatica scegliamo la vita”.
Manifestazione di cinque cittadini davanti al Battistero di Firenze in solidarietà a Guido ed Ester condannati a 9 mesi e 28mila euro di risarcimento per essersi incollati al basamento del Laocoonte.
Die-in davanti al Vaticano in solidarietà a Ester e Guido
Die-in a Roma nei pressi del Vaticano in solidarietà a Ester e Guido condannati a 9 mesi di carcere e 28 mila euro di risarcimento per essersi incollati al basamento del Laocoonte la scorsa estate. Il Papa ci ha detto di alzare la voce e farmi sentire. Noi lo facciamo, e tu?
Il 97% degli scienziati concorda sulle cause antropiche del riscaldamento globale (e non è una fake news)
Il fango spalato nei territori colpiti dall’alluvione abbiamo deciso di portarlo con noi in azione, nuovamente davanti a Palazzo Madama. L’intervento delle Forze dell’Ordine è stato violento e ha costretto l’ambulanza del 118 a intervenire.
Fango davanti al Senato – Violento intervento delle FF.OO. e arriva l’ambulanza
Il fango spalato nei territori colpiti dall’alluvione abbiamo deciso di portarlo con noi in azione, nuovamente davanti a Palazzo Madama. L’intervento delle Forze dell’Ordine è stato violento e ha costretto l’ambulanza del 118 a intervenire.
Carbone vegetale nella Fontana di Trevi a Roma
“L’unica possibilità per evitare che accada è fermare la folle corsa ai combustibili fossili. Il nostro Governo, invece, continua imperterrito a regalare all’industria del fossile finanziamenti pubblici per decine di miliardi di euro ogni anno. Noi abbiamo deciso di ribellarci a chi ci sta condannando a morte. E invitiamo genitori, nonni, fratelli e figli preoccupati a unirsi a noi”.
Blocco al Giro d’Italia. In tre legati alle caviglie e con striscioni in mano, rimozione violenta della “sicurezza”
Mentre l’Emilia Romagna è sommersa dai cataclismi dell’emergenza climatica, non possiamo continuare a comportarci come se nulla fosse. Le catastrofi ambientali prima o poi renderanno impraticabili persino queste manifestazioni sportive. Ci scusiamo per le persone appassionate di ciclismo, ma questo sacrificio lo compiamo anche per tutelare lo sport in futuro.
Blocco stradale sulla tangeziale Est a Roma, attivisti appesi al ponte con striscioni
Gli extra-profitti delle aziende fossili li pagano ancora una volta i cittadini: 3 morti e migliaia sfollati in Romagna e Marche a causa delle esondazioni dei fiumi. Eni investe circa 15 volte di più nei combustibili fossili rispetto alle rinnovabili…
Blocco autostradale a Fiumicino, traffico in tilt all’aeroporto
L’Italia è il quarto Paese europeo per numero di voli di jet privati: interrompere subito i sussidi pubblici ai combustibili fossili.
Questa mattina siamo scesi in strada bloccando il traffico dell’autostrada che porta a Fiumicino in segno di protesta.
Oggi a processo per imbrattamento al Senato
Laura, Alessandro e Davide rischiano fino a 5 anni di carcere per aver lanciato vernice lavabile sul Senato il 2 gennaio 2023 con l’obiettivo di portare attenzione sul collasso climatico a cui stiamo andando incontro. Aiutali con firma!
Carbone vegetale nella Fontana dei Quattro Fiumi in Piazza Navona a Roma
“Il nostro futuro è nero come quest’acqua: senza acqua non c’è vita e con l’aumento delle temperature siamo esposti alla siccità, da un lato, e alle alluvioni, dall’altro. Acqua che manca per coltivare il cibo, acqua che cade tutta insieme distruggendo le case. Ci aspettano anni difficili, ma se non azzeriamo le emissioni subito saranno terribili” – Anna
Blocco stradale a seno nudo per denunciare l’oscenità del Governo
Mentre la catastrofe climatica colpisce ancora in Emilia Romagna, mettiamo a nudo il nostro corpo, vulnerabile come il pianeta.
“Diranno forse che siamo oscene. Ma io mi chiedo. Siamo oscene? Osceno è quello che è successo ieri in Emilia Romagna e il Governo, che sa che questi eventi estremi continueranno a succedere e nonostante ciò continua a investire nelle fonti fossili” ha dichiarato Eos…
Tre cittadini a processo per aver imbrattato il Senato!
Tre persone accusate dell’imbrattamento di Palazzo Madama. Annunciato sit-in di solidarietà davanti al Tribunale, partecipa anche tu!
Nuovo blocco stradale sul GRA a Roma
“Ho 35 anni e sono un’insegnante. A ottobre inizierò un dottorato all’Università di Barcellona. Sono qui oggi perché ogni anno muoiono 1.200 minori a causa dell’inquinamento ed altri migliaia si ammalano. Vorrei avere un figlio ma secondo l’Ipcc dell’Onu i bambini nati adesso sono fritti, se le temperature continuano ad aumentare. È una vergogna toglierci la dignità di scelta se essere genitore o meno. Bisogna smettere di investire nei combustibili fossili ORA o sarà impossibile tornare indietro. Tutte le persone che sono genitori dovrebbero scendere in strada“, ha dichiarato Miriam che, questa mattina, ha partecipato al blocco stradale sul GRA.
Doppio blocco stradale sul GRA a Roma
Attivisti di Ultima Generazione bloccano il traffico in due punti del GRA a Roma per chiedere lo stop dei sussidi pubblici ai combustibili fossili.
Blocco stradale sull’Appia Nuova a Roma in entrambi i sensi di marcia
Ventuno cittadini si sono seduti sulle due carreggiate dell’Appia Nuova come protesta contro i sussidi pubblici ai combustibili fossili. Una di loro, Bjork, si è incollata all’asfalto. Brusco intervento delle forze dell’ordine per rimuoverli.
Non paghiamo il fossile e Rave revolution insieme in una street parade a Roma
Dalle 12:00 alle 24:00 musica e ballo come forma di protesta contro la repressione e l’inazione climatica dei governi nella giornata mondiale della terra. Una street parade organizzata dalla coalizione Non paghiamo il fossile e Rave Revolution.
Altro blocco nella Capitale, di fronte al Colosseo
Ultima Generazione scende di nuovo in strada, per l’emergenza climatica e contro ogni politica repressiva. Le azioni continueranno fino a quando le richieste non saranno accolte dal governo. Siccità, dissesto idrogeologico, inflazione dei beni primari, morti per inquinamento e miliardi di perdite per l’agricoltura non fanno cambiare passo al governo: l’unica risposta all’emergenza climatica rimane la repressione del dissenso.