Questo evento è trascorso. Scopri il programma attuale degli eventi e delle iniziative di Ultima Generazione.
22.APR Festa
“La fine del Mondo”
Oppure scopri di più

22 Aprile 2023
Dalle 12:00 alle 24:00
Roma
Piazzale Ostiense
22 aprile 2023
Nella giornata della terra (22/04/2023) organizziamo una festa a Roma in Piazzale Ostiense dalle 12:00 a mezzanotte, per dichiarare alto, forte, e in coro: “NOI VOGLIAMO VIVERE, NON PAGHIAMO IL FOSSILE”. La festa, promossa da Ultima Generazione, sarà in simutanea con altri 2 eventi uno a New York e l’altro a Londra. Tutti useranno musica e ballo per portare avanti una richiesta di azione per contrastare la crisi climatica dai rispettivi governi. La protesta sarà, come al solito, nonviolenta.
In italia
Qui in italia la chiediamo l’interruzione dei sussidi al fossile. Nel 2021 sono stati 41,8 milliardi nel settore fossile. Lo stesso anno 1 famiglia su 10 non poteva pagare le bollette del gas. Questo vuol dire che non solo non si rispettano gli accordi presi per rientrare dentro gli obbiettivi, ma in più si investono miliardi di soldi pubblici ogni anno per finanziare i combustibili fossili.
Festa a Roma
Raduneremo più persone possibili di diverse realtà, ma anche persone non politicizzate e i gruppi che si sono mobilitati in risposta ai decreti repressivi in tutta italia. L’evento si svolgerà all’inizio di un periodo di azioni di un mese e mezzo. Sarà una dimostrazione del consenso nei confronti di una richiesta assolutamente legittima.
L’unione fa la forza
Miliardi di persone in tutto il mondo sono stanche di un elite politica che continua a fare gli interessi dei più ricchi mettendo a rischio la vita di tutti. Noi abbiamo la responsabilità di fare tutto il possibile per fermare il nostro paese. Infatti, per quanto molte persone vogliano puntare il dito verso altri, l’Italia è il sesto finanziatore al mondo in combustibili fossili, davanti a Russia e Arabia Saudita.
“Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico con il piede sull’acceleratore”
Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU
La nostra parte
Il minimo che possiamo fare è togliere il piede dall’acceleratore, e smettere di finanziare quello che ci sta portando al collasso sociale ed ecologico con i nostri soldi. La nostra richiesta è un sinonimo di rifiutare l’autodistruzione e rispettare la vita, proteggendo il futuro delle generazioni più giovani.
22 Aprile 2023
Dalle 12:00 alle 24:00
Roma
Piazzale Ostiense
Fine del mondo?
Ormai ci siamo, siamo in crisi globalmente e andrà solo ad intensificarsi con il continuo avanzamento del collasso climatico. Ci resta la scelta di quale mondo vogliamo che finisca. In questo momento di instabilità, riusciamo ad riportare i valori di umanità al centro della nostra vita politica e sociale?
Se agiamo insieme sì, ce la potremo fare. Ti aspettiamo alla festa “La fine del mondo” 🙂