ULTIMA GENERAZIONE: BLITZ AL GIRO D’ITALIA
Intervento muscolare della sicurezza
“Mentre l’Emilia Romagna è sommersa dai cataclismi dell’emergenza climatica, non possiamo continuare a comportarci come se nulla fosse. Le catastrofi ambientali prima o poi renderanno impraticabili persino queste manifestazioni sportive. Ci scusiamo per le persone appassionate di ciclismo, ma questo sacrificio lo compiamo anche per tutelare lo sport in futuro”
Gli attivisti sono ancora sul posto.
NUOVO ANNO, NUOVO GIRO
Ogni anno che passa il Giro d’Italia torna ad emozionare gli appassionati di ciclismo e conserva il prestigio di sempre. Le ruote continuano a girare, come continua a girare l’indotto economico della manifestazione. Tutto pare funzionare come sempre, se non si considerano le alluvioni che seguono i periodi di siccità più estremi del secolo, le temperature in costante aumento, il prodotto agricolo annuale che crolla di stagione in stagione. Gli attivisti di Ultima Generazione non hanno scelto il giro d’Italia per sottolineare una rivendicazione diversa dal solito o mossa da questioni inerenti a questa manifestazione specifica. La richiesta rimane invariata: Stop ai sussidi pubblici a tutti i combustibili fossili.
“Mi chiamo Beatrice e oggi mi unisco alla campagna ‘Non Paghiamo il Fossile’ per fermare questa folle corsa. Partecipo perché sono arrabbiata e stufa. Sono anzi furiosa a causa di un governo che continua a investire ogni anno miliardi sul petrolio, lo getta sulla schiena dei propri cittadini alluvionati, per poi organizzare tavoli di emergenza o chiamare i familiari delle vittime per trasmettere una supposta, untuosa, vicinanza. Stufa di questo baraccone mediatico, che ancora dà copertura di intere giornate a una gara ciclistica anziché usare quello stesso tempo per dire e mostrare la verità. Siamo nel 2023, per me i giochi sono finiti. L’interruzione del giro, come d’altronde tutti i blocchi stradali che organizziamo, è durata pochi minuti, niente in confronto alle ore di fermo della A14 a causa delle alluvioni. Eppure nessuno ha il coraggio di prendersi le responsabilità di queste tragedie. Non è divina provvidenza: è emergenza climatica, e la colpa è dei governi a cui diamo il nostro voto per condannarci a morte”, ha dichiarato Beatrice, che ha preso parte all’azione di questo pomeriggio.
➤ Stop ai sussidi pubblici a tutti i combustibili fossili.