ULTIMA GENERAZIONE: VENEZIA, BLOCCATO PER MEZZ’ORA IL PONTE DELLA LIBERTÀ IN DIREZIONE VENEZIA
Venezia caso esemplare di situazione ad alto rischio a causa degli effetti del collasso eco-climatico in Italia.
“Siamo qui oggi a bloccare il Ponte della Libertà per denunciare le politiche portate avanti dal nostro Governo e che negli anni a venire priveranno le generazioni future della loro libertà e dei loro diritti di lavorare e di vivere in sicurezza, in un mondo che sarà ormai devastato dai cambiamenti climatici”
“Sono molto spaventato dal futuro che ci attende ed è per questo che oggi siamo qui per chiedere al Governo italiano di fermare i nuovi investimenti nel petroldollaro, portando invece risorse a supporto della costruzione di un’economia basata su fonti di energia rinnovabile, facendo così da traino per gli altri Paesi! Lo facciamo per amore della vita, per la libertà di un futuro che vogliamo non sia fatto di morti, crisi umanitarie e carestie. Lo facciamo per garantire all’umanità un barlume speranza”
Le richieste di Ultima Generazione per il governo italiano sono due e sono molto semplici:
1) interrompere immediatamente la riapertura delle centrali a carbone dismesse e di cancellare il progetto di nuove trivellazioni per la ricerca ed estrazione di gas naturale;
2) procedere immediatamente a un incremento di energia solare ed eolica di almeno 20GW e creare migliaia di nuovi posti di lavoro nell’energia rinnovabile, aiutando gli operai dell’industria fossile a trovare impiego in mansioni più sostenibili.
È possibile conoscere meglio Ultima Generazione partecipando a uno degli incontri di presentazione che si svolgono in tante città italiane e, online, ogni domenica sera alle 21:00 a questo link (https://l.ultima-generazione.it/presentazione-online).
La coalizione di cittadini uniti in resistenza civile nonviolenta Ultima Generazione ha aderito alla rete internazionale A22 Network. Il Climate Emergency Fund è il principale finanziatore di Ultima Generazione per il reclutamento, la formazione e la crescita. Tutti possono sostenere le azioni di Ultima Generazione con una donazione tramite il sito web (ultima-generazione.com).