Insieme a Scientist Rebellion ed Extinction Rebellion abbiamo bloccato i jet privati all’aeroporto di Milano.
Archivio Comunicati stampa
Vernice sulla Regione Toscana
Abbiamo lanciato vernice lavabile sul palazzo della Regione Toscana per portare attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro investendo in combustibili fossili e sul fatto che la Regione Toscana mette a disposizione il proprio territorio per opere di pericolosa rigassificazione.
Non paghiamo il fossile – La nuova campagna di disobbedienza civile nonviolenta di Ultima Generazione
Abbiamo dato il via a una nuova campagna di disobbedienza civile nonviolenta “NON PAGHIAMO IL FOSSILE” con l’obiettivo di interrompere i sussidi pubblici ai combustibili fossili.
Vernice sul MEF a Firenze
Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta della Questura di Pavia di assegnare a Simone Ficicchia, cittadino parte di Ultima Generazione, misure preventive di sorveglianza speciale. Al vaglio oggi in Consiglio dei Ministri un disegno di legge sull’arresto in flagranza.
Tribunale: niente sorveglianza speciale per Simone
Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta della Questura di Pavia di assegnare a Simone Ficicchia, cittadino parte di Ultima Generazione, misure preventive di sorveglianza speciale. Al vaglio oggi in Consiglio dei Ministri un disegno di legge sull’arresto in flagranza.
Vernice in Piazza Affari sul Dito di Cattelan
Intesa Sanpaolo e UniCredit sono le banche fossili numero uno in Italia eppure continuiamo a focalizzare la nostra attenzione sul Dito che indica che stiamo andando verso un collasso ecoclimatico. In Germania intanto il paese di Lützerath sta per essere distrutto per fare posto a una miniera di carbone (Intesa Sanpaolo e UniCredit azioniste nel progetto).
Blocco stradale in piazza Cinque Giornate a Milano
Questa volta a essere bloccato è il traffico urbano milanese, in Piazza Cinque Giornate: “Invitiamo tutti gli automobilisti a canalizzare la loro rabbia con la nostra e chiedere alla politica un’urgente e adeguata risposta alla più grande emergenza dell’umanità: il collasso eco-climatico” le parole di Manuel.
Presidio di solidarietà davanti al Tribunale, verdetto per Simone tra 30 giorni
Oggi centinaia di persone hanno partecipato al sit-in di solidarietà per Simone al Tribunale di Milano. Alcune di loro si sono autodenunciate e hanno chiesto di essere processate insieme a Simone. Anche Marco Cappato presente alla manifestazione.
Il Senato agisca per contrastare il collasso ecoclimatico invece che lavarsi dalla vernice
Al portavoce Simone Ficicchia impedito di raggiungere la sede Rai per un’intervista – Rilasciati i 5 cittadini coinvolti nell’azione di ieri, nessuna misura cautelare. È ora di chiedere insieme al Senato e ai nostri politici di agire concretamente per contrastare il collasso ecoclimatico.
Imbrattamento di Palazzo Madama, sede del Senato italiano
“Ma perché non andate mai da chi comanda?” – Oggi abbiamo lanciato della vernice sulla facciata di Palazzo Madama, sede del Senato italiano, come protesta contro l’inazione da parte dei nostri politici sul contrastare il collasso ecoclimatico. Le parole del segretario dell’ONU “Stiamo andando verso un suicidio collettivo” non sono state ascoltate…
Simone a processo per assegnazione della sorveglianza speciale il 10 gennaio
Assimilare questi cittadini a mafiosi, terroristi e malavitosi è un insulto all’intelligenza, avv Pagani – Presidio di solidarietà il 10 gennaio alle 10 davanti al Tribunale di Milano
Blocco stradale sul Ponte della Libertà – Venezia
Siamo qui oggi a bloccare il Ponte della Libertà per denunciare le politiche portate avanti dal nostro Governo che negli anni a venire priveranno le generazioni future della loro libertà e dei loro diritti di lavorare e di vivere in sicurezza in un mondo ormai devastato dai cambiamenti climatici.
Blocco stradale al traforo del Monte Bianco
Insieme a Derniere Renovation abbiamo bloccato il traforo del Monte Bianco per chiedere ai nostri governi misure di contrasto al collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro.
Smentiamo ogni coinvolgimento in atti di aggressione alle forze dell’ordine alla Scala
Smentiamo categoricamente il coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini di Ultima Generazione in atti di aggressione durante l’azione di ieri, 7 dicembre, al teatro Alla Scala di Milano.
Imbrattamento del Teatro alla Scala – Milano
Questa mattina alle 7:45 cinque cittadini di Ultima Generazione hanno imbrattato le pareti esterne del Teatro alla Scala di Milano in attesa della prima. L’obiettivo è quello di portare l’attenzione sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro e sull’inazione da parte dei potenti (che assisteranno alla prima questa sera) nel contrastarlo.
Azione a Bologna sulla Strage degli Innocenti (quella da parte del Governo a Ischia)
Michele, 15 anni; Francesco, 11 anni; Maria Teresa, 6 anni; Giovangiuseppe, 21 giorni. Questi sono i nomi dei bambini uccisi nell’alluvione di Ischia. L’ennesima strage degli innocenti, che ha come mandante non Erode ma l’inazione del Governo Italiano. Noi abbiamo deciso di agire!
Nuovo sito web
Stiamo aggiornando il sito web aggiungendo tanti nuovi contenuti. Presto sarà tutto nuovamente online.
Farina sull’auto dipinta da Andy Warhol
Dicono che la bellezza ci salverà, ma è una cazzata – Abbiamo lanciato della farina sulla BMW dipinta da Andy Warhol per portare l’attenzione dei media sul collasso ecoclimatico a cui stiamo andando incontro. I dati del WWF e di Coldiretti esprimono quanto sia tragica la situazione agricola nel nostro paese a causa del riscaldamento globale.
Imbrattamento alla sede di Cassa Depositi e Prestiti – Roma
Che i diretti responsabili rispondano dei danni e della devastazione che causano – “Sono stufo che i soldi dei cittadini del mio Paese, i risparmi di anni delle famiglie come la mia, gli sforzi dei lavoratori e delle lavoratrici, siano letteralmente buttati in progetti a sostegno dei combustibili fossili”. Abbiamo verniciato la sede centrale di Cassa Depositi e Prestiti a Roma.
Colla sul basamento del Laocoonte ai Musei Vaticani
Gli attivisti di Ultima Generazione si sono incollati al basamento del Laocoonte ai Musei Vaticani chiedendo la chiusura delle centrali a carbone e il blocco di tutti i nuovi progetti di trivellazione alla ricerca di gas naturale.