Alcuni attivisti stanno per salpare per Gaza per consegnare aiuti umanitari insieme alla Global Sumud Flotilla.
Segui questa missione umanitaria su Whatsapp nella nostra chat “Rotta verso Gaza“.

BOICOTTIAMO! CONTRO LA CRISI DEI PREZZI, DEL CLIMA E DEL GENOCIDIO.

Per non sostenere regimi criminali come Israele!
Perché mentre tutto costa sempre di più, i nostri stipendi sono fermi da anni: l’Italia è l’unico paese europeo in cui gli stipendi sono diminuiti dal 1990 a oggi!
Perché i prezzi del cibo aumentano sempre di più ma a guadagnare sono i supermercati e l’agribusiness e non gli agricoltori!
Perché il governo non interviene sui prezzi e spende miliardi in armi!
Perché la crisi climatica devasta i raccolti, ma a pagare sempre di più, siamo noi e non chi ne è responsabile!

 

Clicca qui se sei in difficoltà nell'adesione

 

Segui sui social

Segui il movimento sui social e condividi le ultime azioni con le persone che conosci. Aiutaci ad amplificare il messaggio e far crescere il numero di adesioni al boicottaggio!

Attacca uno sticker!

Diffondi il boicottaggio nel luogo in cui vivi: riempi di sticker il supermercato vicino casa!

 

Siamo l'Ultima Generazione

Dal 2021 siamo entrati in resistenza civile nonviolenta per opporci al collasso climatico e sociale. Siamo lavoratori, studenti, cittadini stufi di assistere all’erosione della democrazia in Italia, alla devastazione ambientale, alle alluvioni e alla siccità, alla speculazione ai danni del nostro futuro. Vogliamo tornare a guardare al futuro con serenità, recuperare la solidarietà e la fiducia degli uni negli altri. Ci vogliono incattiviti e obbedienti, saremo gioiosi e ribelli, disobbedienti per amore della vita.

L'italia nel 2025.

Il pianeta viaggia inesorabilmente verso i 2 gradi di riscaldamento globale, si alzano venti di guerra in più parti del mondo e il governo di Giorgia Meloni si fa beffe delle più basilari libertà democratiche, calpestando il diritto al dissenso dei cittadini.

Disobbedire in modo nonviolento è l’ultima chance che ci rimane per uscire dal baratro che hanno preparato per noi. Abbiamo un corpo che useremo per far inceppare gli ingranaggi che stritolano sempre più persone ed esseri viventi e una voce che useremo per gridare la nostra opposizione e le nostre speranze. Abbiamo più potere di quanto vogliono farci credere se ci uniamo, se diventiamo una comunità compatta e organizzata, resistente.

In pochi anni abbiamo costruito un’organizzazione solidale e resiliente, con sempre più adesioni provenienti da tutta Italia. Abbiamo portato i nostri messaggi in tutte le istituzioni politiche, nelle strade, nelle piazze, nei media. Siamo presenti in tutte le maggiori città italiane, nuovi gruppi nascono giorno dopo giorno in tutta la penisola e nelle isole. Siamo determinati ad andare avanti e a crescere sempre di più, finché le nostre grida di rabbia e di speranza non potranno più essere ignorate.

Ripartiamo dalle cose essenziali: il cibo. Buono, sano, economico.

Pretendiamo il Giusto Prezzo per i prodotti che finiscono nel nostro carrello, per il lavoro di chi coltiva la terra per farla fruttare, perché quello che mangiamo non contribuisca a erodere gli ecosistemi che ci tengono in vita.

Siamo l’Ultima Generazione. Ma siamo anche la prima. Siamo ovunque. Stiamo arrivando.

Unisciti a noi.

Unisciti al cambiamento!

“Gli attivisti climatici sono a volte presentati come pericolosi radicali, ma i radicali veramente pericolosi sono i paesi che stanno aumentando la produzione di combustibili fossili.”

Antonio Guterres
Segretario Generale ONU

Unisciti a un gruppo

Stiamo avviando gruppi locali in tantissime città italiane perché la resistenza inizia dai luoghi in cui viviamo. Entra subito in contatto con il gruppo più vicino a te o aiutaci ad avviarne uno nuovo.

Ufficio stampa

Sei un giornalista o lavori nel settore dell'informazione?
Contatta il nostro ufficio stampa per prenotare interviste, leggere i nostri comunicati stampa o richiedere foto e video delle azioni.

Email: stampa@ultima-generazione.it

Telefono/Whatsapp: +39 379 188 6195